Le tecnologie intelligenti risolvono i problemi
Le tecnologie efficaci li prevengono


Navigazione web finalmente
sicura e ads-free con
Pluribus One IS®

Proteggi i tuoi dispositivi

Pluribus One Internet Security® è un servizio gratuito per la navigazione sicura su Internet. Si occupa di prevenire e rilevare attacchi di diversa natura come malware, phishing e scam. Inoltre blocca e nasconde banner e pubblicità indesiderata che rallentano e appesantiscono le pagine web durante la navigazione supportata da browser.
Stop Malware
Stop Phishing
Stop Ads
450K
Più di 450000 domini malevoli
in Blacklist, continuamente aggiornati
31K
Più di 30000
IP malevoli bloccati
41K
Più di 40000 domini di
pubblicità indesiderata nascosti

Per utilizzare Pluribus One Internet Security® è sufficiente impostare sul proprio dispositivo i DNS sicuri forniti da Pluribus One:

DNS Primario: 15.161.13.182

hostname: safedns1.pluribus-one.it

DNS Secondario: 15.161.200.219

hostname: safedns2.pluribus-one.it

Funziona. Sempre. Su qualunque piattaforma. Scopri le feature di Pluribus One Internet Security®

 NO IMPACT

Nessuna installazione richiesta

Operando a livello di rete, Pluribus One Internet Security®, non richiede l'installazione di alcun agente software sugli endpoint. Di conseguenza il servizio può monitorare e proteggere qualunque dispositivo connesso alla rete, compresi i dispositivi mobili e gli host forniti di sistemi operativi oramai superati e che devono essere mantenuti attivi per esigenze di business continuity.

 
PRIVACY

Conforme al GDPR, in tutte le componenti

Pluribus One Internet Security® soddisfa tutte le disposizioni vigenti sulla Privacy. Il servizio è stato pensato fin dal principio per ottemperare e conformarsi al Regolamento Europeo per la Protezione dei dati Personali (GDPR), che al giorno d’oggi rappresenta, nel panorama internazionale, la più importante normativa di riferimento a tutela dei dati personali e della privacy degli individui.

100% Italiano

Pluribus One Internet Security® è stato interamente ideato, progettato e sviluppato in Italia, da una realtà Italiana che ha le proprie sedi legali e operative in Europa. I server e i dati necessari al funzionamento del servizio sono interamente localizzati in Italia.
Pluribus One rispetta fortemente la privacy dei suoi clienti, ritenendola un punto cardine del mondo digitale. Con questo obiettivo l'azienda mette i propri clienti nella condizione di fare altrettanto con le loro terze parti (i loro clienti o dipendenti). Questo è il motivo per cui l'azienda progetta algoritmi che evitano la registrazione e il tracciamento di informazioni sensibili durante la rilevazione delle minacce informatiche.

 
CLEAN

Stop Malware

Il Malware (da malicious software, software dannoso o malevolo) rappresenta una diffusa forma di attacco informatico, perpetrata attraverso l'utilizzo di codice dannoso. Le famiglie di malware includono cryptominer, virus, worm, spyware, adware e ransomware (quest'ultima tipologia di malware agisce limitando l'accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto, dall'inglese ransom, da pagare per rimuovere la limitazione).
Gli obiettivi comuni del malware riguardano furto di informazioni, credenziali o identità, spionaggio e interruzione di servizi.
Secondo il report ENISA Threat Landscape 2020, solo nell'ultimo anno solare, sono stati rilevati 400000 spyware e adware preinstallati su dispositivi mobili. Altri dati rilevanti che consentono il dimensionamento del malware nel panorama globale mostrano un trend in crescita:
- aumento del 13% di malware rilevato in ambienti Windows negli endpoint aziendali;
- il 71% delle organizzazioni ha dovuto far fronte a malware in grado di diffondersi tra i terminali dei dipendenti;
- Il malware progettato per rubare dati personali è aumentato del 50% rispetto all'anno precedente;
- Il 67% del malware rilevato è stato distribuito attraverso connessioni crittografate HTTPS
.
Mentre il danno economico globale causato dal malware è difficilmente quantificabile, sempre ENISA stima che nel solo 2019 le aziende abbiano perso 10 miliardi di euro a causa di riscatti pagati e incidenti (anche noti, caso WannaCry) causati dal ransomware.

Pluribus One Internet Security® contribuisce a mantenere sicura e pulita la rete Internet, offre costante monitoraggio di domini e IP malevoli, grazie alle sue blacklist in continuo aggiornamento, e protegge da più di 450000 siti in grado di veicolare Malware.


 
SAFE

Stop Phishing e Scam

Il Phishing è una tipologia di truffa informatica che mira al furto di dati, credenziali, denaro e informazioni sulle carte di credito degli utenti, utilizzando raggiri visuali o utilizzando tecniche mirate di ingegneria sociale.
Questo tipo di attacco viene solitamente lanciato tramite siti web illeciti che emulano visivamente noti siti ufficiali, o tramite messaggi (spesso di posta elettronica), apparentemente inviati da una fonte rispettabile, con l'intento di persuadere l'utente vittima del raggiro, ad aprire un file allegato dannoso o seguire un URL fraudolento.
Analogamente lo Scam, è un tipo di raggiro spesso perpetrato tramite tecniche di ingnegneria sociale, che mira ad adescare la vittima, creando spesso un legame di fiducia, e inducendola infine ancora una volta a cedere informazioni o denaro (generalmente lo scam trova terreno fertile nei social network tramite profili falsi, nelle chat anonime, nei siti e nelle chat di incontri).
Secondo il report ENISA Threat Landscape 2020, solo nell'ultimo anno solare, il Phishing ha causato perdite per 26,2 miliardi di dollari alle aziende a livello globale. Il Phishing è inoltre aumentato del 662% a causa della situazione innescata dal Covid-19.

Pluribus One Internet Security® contribuisce a mantenere sicura e pulita la rete Internet, offre costante monitoraggio di domini e IP malevoli, grazie alle sue blacklist in continuo aggiornamento, e protegge da più di 450000 siti potenzialmente in grado di veicolare frodi informatiche tramite tecniche di Phishing, Scam o ingegneria sociale.

 
FAST

DNS veloci e stop pubblicità

Utilizzando i DNS forniti da Pluribus One Internet Security®, è garantita una eccezionale velocità di navigazione, senza rallentamenti e senza ostacoli.
Un servizio progettato secondo le più moderne tecnologie cloud, la localizzazione dei server in un data center ultra moderno e dotato di connessioni ad altissima velocità, e la vicinanza geografica derivante dalla localizzazione dei server in Italia, garantiscono una latenza estremamente contenuta e un’esperienza di navigazione notevolmente fluida
Oltre alla intrinseca rapidità dei DNS forniti, la velocità di navigazione è agevolata anche dal fatto che il servizio blocca e nasconde numerosi banner e pubblicità indesiderata che rallentano e appesantiscono le pagine web durante la navigazione supportata da browser.
Questo perché Pluribus One Internet Security®, offrendo costante monitoraggio di domini e IP malevoli o sospetti, opera anche bloccando più di 40000 domini di pubblicità, che seppur non necessariamente malevola, può comunque risultare indesiderata.

WE HAVE ONLY ONE WORLDWW. KEEP IT CLEAN

Cosa sono i DNS?

L’acronimo DNS (Domain Name System) indica il Sistema (di Nomi di Dominio) utilizzato su Internet, con il quale viene associata una stringa a un indirizzo IP (una “sequenza” di numeri che consente di raggiungere un dispositivo connesso alla rete). Tale stringa, è denominata FQDN (Fully-Qualified Domain Name) ed è, rispetto ad una sequenza numerica, più facilmente memorizzabile da parte degli utenti. Si tratta infatti (con buona approssimazione) della stringa che gli utenti inseriscono nella barra degli indirizzi del browser quando vogliono ad esempio raggiungere un sito web.

Per consentire all’utente di raggiungere il sito web, la stringa inserita (FQDN) deve essere tradotta in un indirizzo IP: questo è possibile grazie all’infrastruttura DNS, della quale i server DNS costituiscono una componente essenziale. Al fine di ottenere una buona esperienza di navigazione e navigare velocemente, è necessario che i server DNS offrano elevate prestazioni e tempi di risposta contenuti.

La navigazione veloce rappresenta uno dei motivi più diffusi per cui gli utenti Web decidono di cambiare le proprie impostazioni di navigazione, utilizzando DNS di terze parti. Ma accanto a questa motivazione, anche alcuni problemi relativi alla sicurezza informatica spingono ad impostare DNS differenti rispetto a quelli forniti dal proprio provider.

DNS e sicurezza informatica

Numerosi malware abusano del servizio DNS per rendere difficile l’idenfiticazione dei server di C&C (Command-and-Control) direttamente sotto il controllo del botmaster. Le tecniche di Domain Fluxing e IP Fluxing sono esempi di metodi frequentemente utilizzati a questo scopo. Un'analisi dei domini generati dagli host può consentire dunque di identificare la presenza, all’interno della rete, di macchine infette da malware.

Nelle campagne di phishing o nei tentativi di frode, gli attaccanti sono soliti registrare domini Internet che l’utente può facilmente confondere con domini legittimi (perché simili, ad esempio, a quelli di un noto brand). Questo allo scopo di accrescere le probabilità di successo dell’attacco. Anche in questo caso, il monitoraggio del DNS consente di identificare tempestivamente i tentativi di attacco e, con delle azioni di blocco, ridurre significativamente le probabilità di successo dell'attacco stesso.
 
Pluribus One Internet Security®, operando direttamente sul DNS, agisce bloccando preventivamente domini e IP malevoli, proteggendo così da minacce di diversa natura come malwareransomwarephishing e scam.

Per proteggersi dalle minacce informatiche
non servono numerosi strumenti

Basta avere i giusti numeri

Vuoi darci il tuo feedback su
Pluribus One IS®?

Contattaci per ulteriori informazioni.
Il nostro staff ti risponderà al più presto.

Info

Pluribus One S.r.l.

Via Bellini 9, 09128, Cagliari (CA)

info[at]pluribus-one.it

PEC: pluribus-one[at]pec.pluribus-one.it

 

Ragione Sociale

Capitale Sociale: € 10008

Capitale Sociale interamente versato

P.IVA: 03621820921

R.E.A.: Cagliari 285352

 

Università di Cagliari

Pluribus One è una spin-off del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università di Cagliari, Italia

 

 

Certificazioni